Sono un Pirata, sono un Signore
Paolo Fregoso che era costui? Ce lo racconta Vito Molinari nel suo ultimo libro, un piccolo volume tra cronaca e romanzo riccamente illustrato.Lo sfondo è la Genova del Quattrocento, dove tutti litigano con tutti – attività nella quale gli italiani continuano ad essere eccellenti – con grande gioia delle potenze straniere; epoca affascinante e feroce, “ così violenta e piena di contrasti era la vita da emanare un odore misto di sangue e di rose” scriverà Johan Huizinga nel suo “Autunno del Medioevo”. Paolo Fregoso (1428-1498) nato da un importante famiglia genovese di navigatori fu tutto e il contrario di tutto: tre volte Doge, la massima autorità cittadina; al contempo Arcivescovo, somma autorità religiosa; Cardinale, addirittura papabile per ben due volte; politico spregiudicato; condottiero; ma anche pirata e padre di almeno cinque figli da due donne diverse – degli altri figli credo avesse perso il conto anche lui …
Submit a Comment