Parlando con Dante
Un tentativo di avvicinarsi a Dante come ad un qualsiasi altro essere umano e non come a un monumento di pietra; di intuirne le segrete battaglie, le asperità, i sogni: in una parola, la fragilità. Il programma, commissionato da Laura De Luca per i suoi Dialoghi dell’assurdo, è stato registrato negli studi della Radio Vaticana: Dante era Edoardo Siravo, le musiche di Giorgio Battistelli e Antonio Caggiano, la regia dell’autore. Il programma può essere ascoltato con il seguente link:
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2021-12/sublimazione-fragilita-radio-vaticana-dante.html
Successivamente l’atto unico è stato portato in teatro: nel gennaio del 2024 a Roma, al Tor di Nona nell’ambito di una rassegna curata da Renato Giordano e Laura De Luca, con la musica di Paolo Minnielli, e nell’aprile dello stesso anno al Teatri Petro Marko di Valona (Albania) su invito del Consolato Italiano e con il violino di Klea Brdhoshi e il pianoforte di Anels Bezhani, due giovanissimi (15 e 17 anni) allievi della scuola Naim Frasheri diretta da Qani Balla.
Submit a Comment