Last News
Saverio Tomaiulo, professore di Lingua e Traduzione inglese all’Università di Cassino e del Lazio meridionale, nel suo ultimo libro “ La televisione dell’Ottocento: i Vittoriani sullo schermo italiano” (ed. Mimesis 2021) ha dedicato un intero capitolo a “La donna in bianco”( The woman in white di Wilkie Collins) un programma andato in onda per la RAI nel 1980 con la sceneggiatura di Fei e Giovannella Gaipa, le musiche di Pino Massara, la...
La Fondazione Camillo Caetani parteciperà alla manifestazione con questo video di I.Fei intitolato L’ARCHIVIO IN GIOCO, in cui verranno mostrati alcuni aspetti segreti dell’Archivio: disegni di gioielli e caricature, partiture musicali e quadri, armi, codici, mongolfiere in volo...Girato da Musacchio, Ianniello e Pasqualini, il lavoro è arricchito dalle musiche originali di Domenico Turi, eseguite dall’autore al toy piano, con la voce di Claud...
In questa intervista impossibile, l'intervistatore chiede a Dante: “ Vorreiandare in Paradiso, ma non credo al Paradiso”; un tentativo di avvicinarmi alui come ad un qualsiasi altro essere umano, non come a un monumento dipietra; di intuirne le segrete battaglie, le asperità, i sogni: in unaparola, la fragilità. Il programma è stato registrato negli studi dellaRadio Vaticana nel novembre 2021. Dante era Edoardo Siravo, le musiche diGiorgio Batt...
Nei momenti difficili, e quello che stiamo vivendo lo è certamente, gli esseri umani hanno sempre cercato e trovato conforto e ristoro nella natura, fosse mare o deserto, foresta o campagna, assai spesso montagna, come in questo video voluto dal Parco Nazionale della Majella e dal suo presidente Lucio Zazzara che lo offrirà alle scuole d’Abruzzo come regalo natalizio. Nel programma, Fei racconta fiabe antiche e moderne, storie che vedono la montag...
In occasione della Settimana Internazionale degli Archivi, cui la Fondazione Camillo Caetani partecipa, siamo lieti di informare che sarà trasmesso sulla pagina Facebook di Archivissima il video IL LADRO E LA DUCHESSA di Idalberto Fei con Michele Castelli Gattinara e la fisarmonica di Samuele Telari riprese e montaggio Francesco Marzullo aiuto regia Michele Castelli Gattinara regia Idalberto Fei Venerdì 5 giugno 2020 ore 18.50.Successivamente podcas...
Uno spettacolo per bambini tratto dal libro Fiabe delle montagne italiane sul tema dell'amicizia e del mantenere le promesse fatte.Per voce narrante, pianoforte, burattini e marottes. “ Alla maniera di un moderno cantastorie, Fei racconta favole che vedono protagonista il lupo e il suo rapporto con l’uomo; sono storie dove il protagonista, invece di fuggire davanti al pericolo, al negativo, riesce invece a stabilire un rapporto con lui, a strin...
Per gli studenti del quarto anno del Laboratorio di Composizione Architettonica dell’Università di Pescara, guidato dall’arch.Filippo Raimondo e dedicato ad un progetto di costruzione di un teatro per la lirica, Fei ha tenuto una lezione raccontando la storia del melodramma, dal teatro greco all’Orfeo di Monteverdi a Maria Callas, illustrando l’incontro con alcuni filmati. Filippo Raimondo, con il suo gruppo ABDR, è autore del nuovo teatro d...
Su una nave dalle grandi vele, un ragazzino chiamato Ovidio lascia l’Italia e viaggia per il Mediterraneo visitando i luoghi più significativi della mitologia antica: Atene, la Troade, l’isola di Creta, l’Egitto, la Sicilia. É così che impara a conoscere storie meravigliose come la discesa nelle profondità degli Inferi, la navigazione alla ricerca del Vello d’oro, la fuga dall’intricato labirinto del Minotauro. Miti che da grande Ovidio ...