News
La fondazione Paola Droghetti finanzia da anni restauri nei più importanti musei italiani e fornisce borse di studio a giovani restauratori. L’iniziativa più recente è stata il restauro di alcuni pannelli del Salotto delle Sete nell’appartamento settecentesco di Palazzo Barberini a Roma; nell’occasione è stato pubblicato per i titoli dell’editore Gangemi un libro intitolato DAL VECCHIO AL NUOVO MONDO, riccamente illustrato e contenente var...
La Fondazione Camillo Caetani parteciperà alla manifestazione con questo video di I.Fei intitolato L’ARCHIVIO IN GIOCO, in cui verranno mostrati alcuni aspetti segreti dell’Archivio: disegni di gioielli e caricature, partiture musicali e quadri, armi, codici, mongolfiere in volo...Girato da Musacchio, Ianniello e Pasqualini, il lavoro è arricchito dalle musiche originali di Domenico Turi, eseguite dall’autore al toy piano, con la voce di Claud...
In questa intervista impossibile, l'intervistatore chiede a Dante: “ Vorreiandare in Paradiso, ma non credo al Paradiso”; un tentativo di avvicinarmi alui come ad un qualsiasi altro essere umano, non come a un monumento dipietra; di intuirne le segrete battaglie, le asperità, i sogni: in unaparola, la fragilità. Il programma è stato registrato negli studi dellaRadio Vaticana nel novembre 2021. Dante era Edoardo Siravo, le musiche diGiorgio Batt...
Lo scrittore Idalberto Fei crea un mondo esotico e fantastico peravvicinare i più giovani alle quattro Virtù Cardinali.Ad alimentare la meraviglia, le radici della tradizione letteraria classica,il potere dei romanzi d’avventura e il dialogo perfetto con leillustrazioni di Laura De Luca.Con la prefazione di Grazia Gotti, Tutta la vita in tascasarà in libreria dal 9 dicembre per Armando Editore
Settimana della lingua italiana in PortogalloPer la Settimana della Lingua Italiana, l’ASCIPDA di Porto ha invitato Fei che ha raccontato ai bambini alcune favole delle montagne italiane con la musica di Ana.
A dieci anni dal suo debutto torna in scena con un nuovo cast ONDE, uno spettacolo per ragazzi prodotto da Nuova Consonanza, scritto e diretto da Fei con la musica di Domenico Turi.La voce recitante è quella di Carolina Zaccarini; in scena con lei la Imago Sonora Ensemble composta dai musicisti Luca Cipriano (clarinetti), Paolo Andriotti (violoncello), Andi Zeka (fisarmonica), e le figure e marottes di Maria Giulia Barberini e del gruppo Il Laborator...
Narrate uomini la vostra storia.Un’iniziativa nata in seno alla Dante Alighieri e sotto l’egida di Antonio Scurati: stimolare gli scrittori di tutto il mondo a raccontare di sé e della propria città e di farlo nell’ambito di una sola pagina scritta a mano. Il racconto di Fei, una piccola storia vera, si intitola IL MATTO ed è stato tra i prescelti.
Su una nave dalle grandi vele, un ragazzino chiamato Ovidio lascia l’Italia e viaggia per il Mediterraneo visitando i luoghi più significativi della mitologia antica: Atene, la Troade, l’isola di Creta, l’Egitto, la Sicilia. É così che impara a conoscere storie meravigliose come la discesa nelle profondità degli Inferi, la navigazione alla ricerca del Vello d’oro, la fuga dall’intricato labirinto del Minotauro. Miti che da grande Ovidio ...