Bello, intelligente, giovane, incredibilmente ricco, il mandarino Kin Fo ha avuto tutto dalla vita, anzi troppo e di conseguenza si annoia senza rimedio. Così il giorno in cui apprende di essere rovinato decide di suicidarsi ma siccome anche questo lo annoia, inventa qualcosa di più complicato per provare il gusto della vita almeno un’ultima volta, in extremis: ordina a Wang, il suo antico precettore, di ucciderlo entro un mese senza però dirgli prima né dove né come né quando. Pochi giorni dopo invece una lettera della banca arriva, scusandosi per l’equivoco: non è affatto impoverito, anzi è più ricco di prima, così Kin Fo ci ripensa, di morire non gli va più. Peccato che Wang sia scomparso e che certamente manterrà la sua fosca promessa. E così, nell’affannosa ricerca del vecchio precettore per fermarne la mano omicida cominciano le tribolazioni per tutta la Cina del giovane mandarino e del suo buffo servo Sun…
Jules Verne, che da ragazzi chiamavamo Giulio Verne, è l’autore di tanti libri famosi da Ventimila leghe sotto i mari a Il giro del mondo in 80 giorni . Con questo spettacolo continuiamo il nostro recupero di racconti e romanzi europei - che proponiamo - agli adulti prima ancora che ai ragazzi - in una formula mista di narratore, musica dal vivo e burattini. Gli spettacoli precedenti sono stati Il gatto Mammone da Giggi Zanazzo, Cagliuso del Basile, La leggenda del quarto re mago di Fei.
Il gruppo Il Laboratorio opera a Roma dal 1979 ed è membro dell’UNIMA (Union International de la Marionette).