La leggenda del Quarto Re Mago

La leggenda del Quarto Re Mago

Non è spettacolo natalizio, diversamente da quello che il titolo può suggerire. Riprendendo un mito antico, quello del quarto mago che giunse in ritardo alla grotta cristiana, si racconta una storia di oggi, la paura di non arrivare in tempo, l’ansia di non farcela.
Dedicato agli adulti prima ancora che ai bambini lo spettacolo inizia con il naufragio dell’affascinante Zophyr su di un’isola greca, dove lo salva un vecchio e saggio pescatore che lo cura nell’anima e nel corpo. Nasce un’amicizia, si raccontano la loro vita, il naufrago racconta della sua giovinezza, di come ha perduto e ritrovato la stella guida della sua esistenza…
Tratto dal romanzo epistolare Lo scandalo del Quarto Re Mago di Idalberto Fei, pubblicato da Avagliano con la prefazione di Andrea Camilleri, lo spettacolo si avvale di tre elementi: la musica, il narratore e le figure create dalla pittrice Antonella Cappuccio.


La leggenda del Quarto Re Mago